Per visualizzare una mappa della tua zona, per prima cosa, scarica la nostra app da Google o Apple Store.
Una volta installata l'app, potrai vedere la zona verde (indicata dal colore verde). Questa è la zona consentita/autorizzata dove è permesso sia guidare che parcheggiare i nostri veicoli. Attenzione: ci sono 2 zone verdi a Torino e Roma. La zona piccola (verde scuro) è destinata a monopattini e biciclette, mentre la zona verde più grande (verde chiaro) è destinata solo alle biciclette.
La zona rossa
La zona rossa è l'area in cui l'utilizzo dei nostri veicoli è assolutamente vietato. È indicata dal colore rosso sulla mappa. Una volta usciti dalla zona verde, il monopattino si fermerà automaticamente e non ripartirà fino a quando non verrà riportato all'interno della zona verde. Guidare e parcheggiare al di fuori della zona verde può comportare l'applicazione di una tassa di recupero del veicolo sul tuo account. Per evitare sanzioni, l'utente dovrebbe riportare il veicolo nella zona verde.
Zone rosse all'interno della zona verde
Le zone rosse all'interno della zona verde sono quelle in cui la normativa della città impedisce il transito dei veicoli elettrici.
Le zone gialle all'interno della zona verde
Le zone gialle all'interno della zona verde sono aree pedonali e pertanto molto frequentate in cui c'è un limite di velocità (6 km/h) per i nostri monopattini. Questo per proteggere i pedoni.
- La guida dei monopattini sui marciapiedi è proibita in Italia. I nostri veicoli devono essere guidati nelle corsie per biciclette o per veicoli. Il limite di velocità per i monopattini è di 25 km/h in Italia e gli utenti non sono autorizzati ad andare più veloce di così.
Zoomando la mappa sarai in grado di controllare e vedere tutte le zone. Quando ingrandisci la mappa, la zona verde, che è quella consentita, diventa grigia.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.